Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

L

e imbottiture per calzature sono delle componenti, realizzate in vari materiali, utilizzate in diverse parti della scarpa e necessarie a fornire comfort, supporto e protezione al piede. Possono essere inserite nella soletta, nella tomaia e nel tallone per migliorarne non soltanto la vestibilità, ma anche ridurre l’impatto durante la corsa o la camminata.

L

e imbottiture per calzature sono delle componenti, realizzate in vari materiali, utilizzate in diverse parti della scarpa e necessarie a fornire comfort, supporto e protezione al piede. Possono essere inserite nella soletta, nella tomaia e nel tallone per migliorarne non soltanto la vestibilità, ma anche ridurre l’impatto durante la corsa o la camminata.

L

e imbottiture per pelletteria sono utilizzate per migliorare il comfort, la protezione e l’estetica di prodotti in pelle quali borse, portafogli, cinture, scarpe e giacche. Si tratta di materiali selezionati appositamente per offrire il giusto equilibrio tra morbidezza e supporto. Le imbottiture per pelletteria garantiscono durabilità, funzionalità e rendono piacevole il prodotto al tatto.

L

e imbottiture per pelletteria sono utilizzate per migliorare il comfort, la protezione e l’estetica di prodotti in pelle quali borse, portafogli, cinture, scarpe e giacche. Si tratta di materiali selezionati appositamente per offrire il giusto equilibrio tra morbidezza e supporto. Le imbottiture per pelletteria garantiscono durabilità, funzionalità e rendono piacevole il prodotto al tatto.

L

e imbottiture per nautica sono progettate per resistere all’acqua salata, ai raggi UV, alle variazioni di temperatura e umidità garantendo al tempo stesso durabilità e comodità. Si tratta di materiali utilizzati per cuscineria, sedili, panche letti e altre aree di comfort all’interno di un’imbarcazione.

L

e imbottiture per nautica sono progettate per resistere all’acqua salata, ai raggi UV, alle variazioni di temperatura e umidità garantendo al tempo stesso durabilità e comodità. Si tratta di materiali utilizzati per cuscineria, sedili, panche letti e altre aree di comfort all’interno di un’imbarcazione.

L

e imbottiture per abbigliamento sono utilizzate per proteggere gli indumenti, migliorarne il comfort e per l’isolamento termico. Si tratta di materiali che possono essere inseriti all’interno di giacchi, cappotti, pantaloni, ma anche abbigliamento sportivo e protettivo. Le imbottiture per abbigliamento possono variare in termini di spessore, densità e materiali a seconda delle specifiche esigenze.

L

e imbottiture per abbigliamento sono utilizzate per proteggere gli indumenti, migliorarne il comfort e per l’isolamento termico. Si tratta di materiali che possono essere inseriti all’interno di giacchi, cappotti, pantaloni, ma anche abbigliamento sportivo e protettivo. Le imbottiture per abbigliamento possono variare in termini di spessore, densità e materiali a seconda delle specifiche esigenze.

L

e imbottiture per arredamento sono utilizzate per garantire comfort, supporto e durabilità di divani, poltrone, sedie e letti. Si tratta di materiali selezionati appositamente per offrire il giusto equilibrio tra morbidezza e supporto nonché di garantire durata e forma nel tempo. Le imbottiture per arredamento possono variare in termini di densità, spessore e materiali utilizzati, a seconda della necessità.

L

e imbottiture per arredamento sono utilizzate per garantire comfort, supporto e durabilità di divani, poltrone, sedie e letti. Si tratta di materiali selezionati appositamente per offrire il giusto equilibrio tra morbidezza e supporto nonché di garantire durata e forma nel tempo. Le imbottiture per arredamento possono variare in termini di densità, spessore e materiali utilizzati, a seconda della necessità.

    via Guantai ad Orsolone, n.211, 80131, Napoli

    Tel: 0815874132

    Mail: info@unichemicals.it

    © 2024 Created with love by elevendots
    Unichemicals Italia Srl P.IVA: IT06787111217